La scuola
CORSI DI RECITAZIONE 2019/2020

Per il 10°anno consecutivo Lo Spazio Vuoto organizza laboratori di recitazione, partendo da corsi base fino a lezioni di approfondimento della tecnica teatrale incentrati sul metodo Stanislavskij e sugli esercizi di tecnica dell’attore elaborati da Michail Cechov, con accenni anche alle più recenti esperienze e studi sulla centralità dell’essere nella figura attoriale.
I corsi sono divisi per fasce di età:
- Laboratorio bambini 7/12 anni - Download
- Laboratorio ragazzi 13/18 anni - Download
- Laboratorio adulti - Download

I corsi per bambini e ragazzi sono imperniati su un percorso formativo che stimoli ad una personale ricerca espressiva finalizzata alla realizzazione di uno spettacolo finale.
I laboratori consistono in un'esperienza carica dell'energia che nasce dal divertimento, dall'ascolto e dalla relazione all'interno di un gruppo (giochi di spostamento, movimento, ritmo e scoperta del mondo sonoro, ecc.). In relazione al corso per adulti, oltre a giochi ed esercizi di improvvisazione, il lavoro iniziale si impernia sull'uso della voce e della dizione, il training, il movimento, attenzione e concentrazione, relazione, uso dello spazio, la riscoperta di sensorialità, apertura, disponibilità, fiducia, fino a pervenire ad un lavoro di attore come artista che crea, in una finzione, un senso di verità. Lo spettacolo finale è preceduto da un lavoro di studio del testo da portare in scena, dell’autore nel contesto storico in cui ha operato e del personaggio da interpretare.

Al corso di recitazione per l’anno 2019/2020 si affiancano:
CORSO RAGAZZI & CORSO ADULTI
Lezioni Individuali
Si impartiscono lezioni private di recitazione e dizione per una buona pronuncia ed un uso corretto del diaframma e per migliorare ogni aspetto della espressività e della comunicazione, personale e professionale.

WORKSHOP CON L'ATTRICE SARA BERTELA'
Da venerdì 13 marzo a domenica 15 marzo 2020
Durata complessiva 14 ore da ripartirsi nei tre giorni.
Iscrizioni aperte a tutti fino a esaurimento posti.
I DOCENTI
Docenti | Laboratori | Curriculum |
Gianni Oliveri | Teatro | download |
Livia Carli | Teatro | download |
Federica Siri | Teatro | download |
Valentina Oliveri | Musica | download |
Sara Bertelà | Teatro | download |
INOLTRE... LEZIONI DI PIANOFORTE
I corsi saranno tenuti da Valentina Oliveri, docente di pianoforte laureata in Discipline Musicali (Pianoforte ad indirizzo cameristico e concertistico) presso il Conservatorio di Torino.